Questo forum permanente è a disposizione di tutti i giovani promotori che hanno superato la prova di idoneità per l’iscrizione all’Albo che hanno intenzione di iniziare ad esercitare l’attività professionale in autonomia.
E’ possibile scambiare qui informazioni relative proprio all’inizio e allo svolgimento dell’attività, le vostre opinioni sulla professione.
Invitiamo tutti a contribuire con le vostre idee e la vostra esperienza.
Ciao Stefano
comprendo i tuoi dubbi a riguardo, ci siamo passati tutti; per tale motivo ti lascio un paio di info:
– leggi attentamente le mail che ti invieranno, lì troverai riportato tutto ciò che occorre
– la webcam del portatile (notebook) è più che sufficiente; durante la prova ti chiederanno (mezzo chat) di inquadrare il piano di lavoro e l’ambiente circostante (quindi “muoverai” materialmente il notebook per fargli vedere tutto ciò che ti circonda).
Come per ogni Esame che sosterrai nella Vita, approccia la prova con tranquillità, se hai studiato a sufficienza e se hai una media nei test di 90/100 andrà tutto bene.
Hai 85 minuti a disposizione, quindi usali Tutti leggendo e rileggendo a che le domande che possono apparire banali.
Ciao a tutti,
ho una domanda relativa al manuale Alpha Test. Dal titolo sembrerebbe indicato per il consulente finanziario abilitato all’offerta fuori sede, Mi confermereste che l’esame è unico e che il testo (2020/2021) è idoneo anche per diventare consulente finanziario autonomo?
Mi preparerò per una delle sessioni del 2021.
Grazie!
Gaetano
Sì, confermato
Buongiorno,
Ho visualizzato la prova del mio esame del 21/12 e ho visto di aver ottenuto un punteggio sufficiente a passare l’esame. Riceverò una comunicazione ufficiale come conferma o sarà sufficiente la prova visualizzata sul sito OCF?
Inoltre, posso iscrivermi all’albo tra qualche mese o è necessario iscrivermi subito?
Grazie mille del vostro aiuto
AM
Salve Angelica,
la certezza del buon esito della prova lo trovi qui: http://www.organismocf.it – pubblicazioni – delibere.
L’iscrizione all’Albo lo puoi fare anche nei prossimi mesi.
Luca Moreno
Buongiorno Luca,
Grazie della risposta.
Potresti cortesemente indicarmi la sezione delle delibere in cui la posso trovare? Il link allegato purtroppo non è completo.
Grazie mille
Angelica
Salve Angelica,
non volevo inserire link diretto ma il percorso per arrivarci.
Cmq, nel dubbio, ecco qui: https://www.organismocf.it/portal/web/portale-ocf/delibere
Cordiali Saluti
Buongiorno,
vorrei prepararmi per la sessione di febbraio. Avrei due domande:
1. tempo di preparazione medio in ore, con una conoscenza di base media del settore bancario e dei prodotti finanziari.
2. materiale per prepararsi.
Grazie mille
Salve Maria,
dal tuo quesito mi sembra di capire che tu stia operando in ambito bancario.
Quindi potrei ipotizzare che almeno un 10-15% delle materie siano già ben conosciute.
Le materie le puoi trovare direttamente dal sito OCF, mentre per la preparazione della prova ti consiglierei un approccio combinato tra “Manuale” e domande del test.
Per il Manuale ho utilizzato “Manuale del consulente finanziario. Programma completo per la prova d’esame”, molto completo ma anche lungo (poco più di 1000 pagine)
Per le domande devi accedere sulla tua area riservata OCF e scaricarti tutti i 5000 quesiti (dove, tra le risposte, devi considerare solo la Prima come risposta esatta) .
Tempo di studio: è soggettivo, con una buona pianificazione (un’ora al giorno) direi intorno ai 5 mesi tra test e manuale. Ma dipende dalle ore di studio, dal metodo ecc.
Cordiali Saluti
Luca Moreno
Ciao,
che tipo di istruttoria fa ocf per iscrizione all’albo? Come mai ci vuole tanto tempo per ricevere la delibera?
Che voi sappiate in istruttoria viene rivisto il video dell’esame?
Grazie per la risposta.
Salve a tutti,
io ho passato l’esame di valutazione nel 2016 ma poi per varie ragioni non mi sono mai iscritto all’albo. Posso farlo ora?
Salve Luca 1229,
non vorrei sbagliarmi ma, se non sei mai stato iscritto, non vedo particolari limitazioni.
Potresti simulare l’iscrizione e vedere che, eventuale, problematica ti riporta l’iter di registrazione.
Dalle FAQ pubblicate su OCF non ho trovato nulla a riguardo tranne questo: https://www.organismocf.it/portal/web/portale-ocf/iscrizione-dei-cf-abilitati
In tutti i casi puoi scrivere direttamente ad OCF
Cordiali Saluti
Luca Moreno
Buongiorno,
Vi chiedo indicazioni su come risalire alla delibera che comunica gli esiti positivi agli esami di dicembre 2020. All’interno della sezione delibere del sito OCF non riesco a trovarla.
Grazie
M
Ciao, hai guardato qui? https://www.organismocf.it/portal/web/portale-ocf/archivio-2019-2020
Purtroppo si, e non trovo nessuna delibera sui “promossi”.
Ma qui? https://www.organismocf.it/portal/web/portale-ocf/archivio-2019-2020
In basso trovi i pdf relativi alle varie ammissioni/iscrizioni.
Alla peggio te li posso girare via mail
Buongiorno,
scrivo per un consiglio: sono un neolaureato in lettere moderne che intende conseguire l’abilitazione per CF. Vorrei sapere se, una volta ottenuta e iscrittisi nella sezione per consulenti autonomi, diviene possibile affiliarsi presso qualche società di intermediazione per fare pratica, con l’obbiettivo di conseguire la propria, reale, autonomia col tempo. Ovvero: gli intermediari ricercano consulenti autonomi?
Vi ringrazio in anticipo della risposta. Saluti,
Giulio
Salve Giulio,
l’attività di Consulente Finanziario la puoi praticare da autonomo (per intenderci, a Partita IVA).
Quello che devi fare è confrontarti con una mandante che ti dia l’incarico.
Il fatto di non avere un portafoglio non è necessariamente un limite, però dovrai lavorare molto per renderti indipendente a tutti gli effetti.
Ricorda, l’iscrizione all’albo non vuol dire conoscenza approfondita della materia e nemmeno conoscenza delle corrette modalità di approccio alla clientela.
Buona Serata
Buonasera,
Ho da poco effettuato l’iscrizione alla prova valutativa,( fine dicembre 2020), mi prepraro per le seconda sessione, Maggio 2021 il 10 per l’esattezza.
Sto studiando dal Manuale Alpha Testa, e facendo i quiz da workspace per esercitarmi.
Non mi hanno abilitato ancora la parte E-learning, credete sia un problema?
Dovesse esserci qualcuno sia della mia sessione o comunque che prepari l’esame per il 2021, lo invito a scrivermi per un confronto tecnico.
Cerco di fare almeno 60/80 per esercitarmi.
Accetto consigli
Grazie a tutti.
Cordialmente
Trinca Antonino
Linkedin
Cell.3405576275
Ciao Antonino,
ne approfitto per riportare qui sul Forum quanto ci siamo detti in privato su LinkedIn.
Dunque, provo a schematizzare
– testo: io ne ho usato un altro, ma moltissimi usano Alphatest, quindi va bene
– In preparazione all’esame è indispensabile fare tanti test sull’area workspace (come stai facendo)
– Dal sito OCF puoi già scaricare (anche prima dell’iscrizione alla prova) le 5000 domande in formato PDF (in quei files, la risposta esatta è sempre la “A”)
Come metodo di studio, cambia da soggetto a soggetto in quanto non conosco la tua preparazione pregressa, tuttavia:
– Nei test è possibile fare sia le simulazioni d’esame che l’approfondimento per singola materia. Magari vedi dove fai più errori
– Nello studio di materie così vaste è utile crearsi delle “mappe concettuali” sulle materie dove si è meno preparati (io per esempio sbagliavo spesso le domande di tipo normativo ecc.)
“Dal sito OCF puoi già scaricare (anche prima dell’iscrizione alla prova) le 5000 domande in formato PDF (in quei files, la risposta esatta è sempre la “A””
non sono riuscito a trovare sul sito questo pdf, dove si trova?
grazie
Buonasera, anche io ho dei dubbi sullo svolgimento dell’esame con un pc portatile. Per la webcam credo sia sufficiente quella integrata. Mi possono chiedere di inquadrare la superficie di lavoro o l’ambiente circostante da quello che ho capito. Non posso tenere fogli sul tavolo. Domanda…devo autorizzare permessi per la condivisione del mio schermo con la commissione? Se si, lo fa in automatico il programma o devo farlo manualmente? Sulla guida al software non ho trovato indicazioni…
Grazie in anticipo.
Salve Marco,
va bene il PC portatile con cam integrata.
Sicuramente ti chiederanno di inquadrare l’ambiente circostante (ma non sarà un problema, avendo un PC portatile).
Fai in modo da avere la scrivania “sgombra” per evitare inutili fraintendimenti ecc.
Condivisione: ma guarda, e tutto automatico, qualora il sistema ti chiedesse di acconsentire alla condivisione, basterà cliccare “Consenti”.
Grazie mille Luca, non mi è ancora ben chiaro se vi sia da parte della commissione il controllo del mio schermo da remoto ma grazie per la risposta.
Gentile Luca, buonasera!
Una domanda: le prossime sessioni selezionabili per l’esame online pare siano solo a giugno e luglio 2021… conviene già iscriversi? I posti finiscono molto in fretta? Pensavo fosse possibile iscriversi ad esempio a febbraio per dare l’esame a fine marzo o qualcosa del genere, sono sempre così “congestionate” le iscrizioni?
Grazie in anticipo!
Salve Davide,
dipende.
Facciamo un rapido calcolo, se in 4 mesi e mezzo ritieni di essere pronto (e normalmente sono sufficienti) allora prenota ora la sessione di giugno.
Da come “slittano” Le date c’è il forte rischio che, prenotando per esempio a maggio, la prova la fossimo per settembre/ottobre.
Purtroppo il fattore Covid e gli esami distanza hanno creato (incredibile ma vero) questa problematica.
Ciao a tutti,
mi sto preparando per affrontare l’esame (sessione Giugno 2021) con l’idea di iscrivermi successivamente all’Albo dei Consulenti Autonomi.
Mi confermate che per l’iscrizione, in caso di superamento dell’esame, non sono necessari altri requisiti di professionalità pregressi?
Grazie!
Gaetano
Salve Gaetano,
a parte titolo di studio e requisiti di onorabilità ecc. nient’altro
Buona Giornata
Grazie Luca per la rapida ed esaustiva risposta.
Buona giornata.
Gaetano
Salve,
Per poter accedere alle esercitazioni di OCF ufficiale, si paga per fare la semplice registrazione e studiare i quiz?
O bisogna pagare qualcosa solo quando c si iscrive all’esame?
Salve Isj,
il pagamento avviene per sostenere la Prova Valutativa (l’Esame).
Quindi studia pure senza pietà ;-)))
Buongiorno, sapete indicarmi intorno a che data verrà deliberata l’iscrizione all’albo per coloro che hanno superato la prova valutativa il 21/12/2020? Grazie
Ciao Beatrice,
nel dubbio considera 2-3 mesi.
Quindi dovremmo esserci.
Grazie dell’informazione!
Beatrice
Buonasera, qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra esame per CFI ed esame per financial adivsor o ancora planner (mi pare che quest’ultima sia una carica “più alta”). Cioè, conosco le figure e le professioni, ma non ho capito se a parità di valenza, per il mondo del lavoro, abbia più peso quello CFI (e quindi prepararmi per quello). I libri per l’esame FA magari possono servire per aumentare la cultura professionale, indubbiamente. Grazie, un saluto
Ciao Paolo,
qual’è la tua finalità a livello professionale e culturale?
Cordialmente,
G
Ciao Gianluca. Beh, avere una solida preparazione per cercare di offrire tutte le risposte ai potenziali clienti. Diciamo che le finalità combaciano, ecco.
L’esame CFI è una via obbligatoria, ok, ma non so se l’altro possa essere davvero utile ai fini certificativi. Grazie