Il tema del “ricambio generazionale” nell’ambito della promozione finanziaria

Ricambio Generazionale

Al 31 dicembre 2013 il numero degli iscritti dell’Albo è pari a circa 53.000, di cui attivi (con mandato) circa 33.000 (62%) e non attivi (senza mandato) circa 20.000 (38%).

Rispetto al 2012, il saldo tra le iscrizioni e le cancellazioni restituisce una popolazione di iscritti che è aumentata di circa il 2%, in controtendenza rispetto al 2012 in cui si è ridotta complessivamente del 4,3% (pari a ben 2.320 unità).
Nel 2012 la riduzione degli iscritti all’Albo aveva interessato principalmente le fasce di età under 30 e tra i 30 ed i 40 anni, diminuite rispettivamente di circa il 18% e 17% rispetto al 2011, mentre si incrementa invece la schiera dei promotori finanziari con età superiore ai 50 anni.

Questo quadro confermava un graduale processo di “invecchiamento” del settore di promotori finanziari e della popolazione dell’Albo in atto già a partire dai primi anni del 2000.

Ad oggi, l’età media degli iscritti all’Albo è di circa 48 anni.

L’8o% circa dei promotori ha un’età superiore ai 40 anni. Il 40% circa supera i 50 anni e oltre il 4% i 65 anni.

Con riguardo alla popolazione attiva, i giovani (under 30) rappresentano il 2% e le donne il 16%.

Con riferimento all’esperienza professionale, il 77% dei promotori è iscritto all’Albo complessivamente da oltre 5 anni ed il 57% da oltre 10 anni. Inoltre, circa la metà dei promotori in attività risulta avere sottoscritto il mandato corrente da almeno 6 anni, cioè opera per la stessa azienda da più di 6 anni. Infine, quasi il 66% è portatore di un’esperienza professionale complessiva non inferiore ai 10 anni, chiaro riscontro di una posizione professionale ben consolidata da un importante patrimonio di relazioni, esperienza e competenza.

Con riferimento alla nota concentrazione che caratterizza le reti il 64% dei promotori in attività opera all’interno delle prime 10 reti più numerose, l’81% nelle prime 20. Si ricorda che il numero totale di intermediari abilitati ed attivi (per attivi si intende con almeno un promotore con rapporto aperto nell’Albo) è pari a 293.

Interessante anche il dato sull’età che, all’interno delle prime 10 reti, presenta una significativa oscillazione compresa tra 43 e 51 anni. L’età media dei promotori attivi è comunque ormai prossima ai 49 anni.

Una percentuale importante dei nuovi mandati (74%) deriva da movimenti all’interno del settore stesso con 1.947 promotori che cambiano azienda scegliendo di lavorare nelle top 20.

Il processo di consolidamento citato all’inizio di questo paragrafo trova riscontro nei 2.064 promotori che operavano per un’azienda delle top 20 e che hanno chiuso il mandato senza aprirne un altro, cioè abbandonando la professione, a cui vanno aggiunti n. 1.629 promotori cancellati nel periodo (2011-2012).

Questo vuol dire anche però che le società rischiamo di perdere patrimonio quando questi professionisti usciranno dal mercato. Maggiormente a rischio sono i financial advisor indipendenti, la cui età media è ancora più alta.
Un segnale di cambiamento arriva però dalle ultime sessioni d’esame.

Per quanto riguarda le nuove leve alle tre sessioni delle prove valutative che si sono tenute nel 2013 si sono iscritti quasi 5.000 candidati. Con una percentuale di promossi intorno a circa il 40%.

L’età media degli iscritti ai test è intorno ai 35 anni. In crescita il numero dei laureati, considerando che da loro è arrivato il 40% delle domande. Il 30% dei candidati è donna.

E’ quindi in atto un fenomeno di cambiamento che vede l’ingresso sempre più massiccio di giovani e donne nel settore della promozione finanziaria che in futuro compenserà l’uscita dei promotori al pensionamento, evitando così che si scateni una guerra al portafoglio e una perdita di patrimoni per le società.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...