Con le delibere APF n. 630 e n. 631 del 18 dicembre 2014 sono state determinate la misura, le modalità ed i termini di versamento dei contributi e delle altre somme dovute ad APF per l’esercizio 2015.
La prima delibera ha stabilito la misura del contributo.
Delibera n. 630
Determinazione della misura dei contributi e delle altre somme dovuti all’APF per l’esercizio 2015.
Gli iscritti al 2 gennaio 2015 all’albo unico dei promotori finanziari sono tenuti a versare all’APF, per l’esercizio 2015, un contributo denominato «contributo quota annuale» pari a € 85 (ottantacinque) (era pari a 91 euro lo scorso anno e 110 euro nel 2009).
I richiedenti l’iscrizione all’albo unico dei promotori finanziari sono tenuti a versare, per l’esercizio 2015, un contributo denominato «contributo di iscrizione all’Albo» pari a € 300 (trecento).
Coloro che presentano domanda di partecipazione alla prova valutativa per l’iscrizione all’albo unico dei promotori finanziari sono tenuti a versare, per l’esercizio 2015, il «contributo prova valutativa» di € 100 (cento).
Gli importi di cui ai precedenti commi riassunti nella seguente tabella decorrono dal 1° gennaio 2015:
Soggetti tenuti
alla corresponsione |
Contributi
|
Misura
|
---|---|---|
Iscritti all’albo unico dei promotori finanziari di cui all’art. 31 TUF | • Contributo quota annuale: |
€ 85
|
Richiedenti l’iscrizione all’albo unico dei promotori finanziari di cui all’art. 31 TUF | • Contributo di iscrizione all’Albo : |
€ 300
|
Richiedenti la partecipazione alla prova valutativa per l’iscrizione all’albo unico dei promotori finanziari di cui all’art. 31 TUF | • Contributo prova valutativa |
€ 100
|
La seconda delibera ha invece previsto le modalità e i termini di pagamento degli importi previsti.
Delibera n. 631
Modalità e termini di versamento dei contributi e delle altre somme dovuti all’APF per l’esercizio 2015
Articolo 1
(Modalità e termini di versamento dei contributi e delle altre somme dovuti all’APF)
Il versamento del contributo dovuto dai soggetti iscritti all’albo unico dei promotori finanziari di cui all’articolo 1, comma 1, della delibera n. 630 del 18 dicembre 2014 (contributo quota annuale), pari ad € 85 (ottantacinque), deve essere effettuato entro il 15 aprile 2015. Ai fini del versamento deve essere utilizzato esclusivamente l’apposito modulo precompilato (MAV), reperibile anche seguendo le istruzioni per la stampa in locale pubblicate, entro il 15 marzo 2015, sul portale dell’APF (www.albopf.it).
Il versamento del contributo quota annuale di cui al precedente comma 1 può essere effettuato secondo le seguenti modalità:
– presso gli sportelli bancari di qualsiasi Istituto di credito sul territorio nazionale;
– presso qualsiasi sportello ATM della Banca Popolare di Sondrio sul territorio nazionale e delle altre banche che mettono a disposizione tale servizio;
– presso qualsiasi sportello Sisal o Lottomatica sul territorio nazionale;
– on line sul sito www.scrignopagofacile.it, accessibile anche attraverso il sito della Banca Popolare di Sondrio (www.popso.it).
Se non in possesso dell’apposito modulo precompilato (MAV), i soggetti indicati nel comma 1 possono effettuare il versamento presso qualunque sportello della Banca Popolare di Sondrio. A tal fine è necessario comunicare, per iscritto, allo sportello prescelto l’indicazione dell’ente a cui è dovuto il pagamento (intestazione: “APF Albo Promotori Finanziari“) ed i seguenti dati identificativi del soggetto tenuto alla contribuzione: a) il nome e cognome; b) il codice fiscale e/o il codice utente.
Il versamento del contributo dovuto dai soggetti richiedenti l’iscrizione all’albo unico dei promotori finanziari di cui all’articolo 1, comma 2, della delibera n. 630 del 18 dicembre 2014 (contributo di iscrizione all’Albo) pari ad € 300 (trecento) può essere effettuato mediante le seguenti modalità di pagamento:
– bonifico bancario, sul conto corrente intestato ad “APF Albo Promotori Finanziari” alle coordinate IBAN IT 18 K 02008 05164 000021016795; ovvero
– carta di credito o bonifico bancario elettronico, esclusivamente tramite i circuiti abilitati e seguendo la procedura informatica accessibile dal portale dell’APF (www.albopf.it) nell’“area riservata aspiranti promotori”.
All’atto del pagamento tramite bonifico bancario, i soggetti di cui al comma 4, oltre all’intestazione ad “APF Albo Promotori Finanziari“, devono riportare sul modulo di bonifico bancario anche: a) la denominazione del soggetto tenuto al versamento (ossia di colui che intende iscriversi all’albo) nella sezione del modulo di bonifico destinato all’ordinante; b) il codice fiscale del soggetto tenuto al versamento (ossia di colui che intende iscriversi all’albo) nella sezione del modulo di bonifico che prevede l’indicazione della causale/descrizione del pagamento.
Il versamento del contributo dovuto dai soggetti richiedenti la partecipazione alla prova valutativa per l’iscrizione all’albo unico dei promotori finanziari di cui all’articolo 1, comma 3, della delibera n. 630 del 18 dicembre 2014 (contributo prova valutativa), pari ad € 100 (cento), deve essere effettuato all’atto di presentazione della domanda di partecipazione alla medesima prova, mediante carta di credito o bonifico bancario elettronico, esclusivamente tramite i circuiti abilitati e seguendo la procedura informatica accessibile dal portale.
Articolo 2
(Tassatività, riscossione coattiva, interessi di mora, cancellazione dall’Albo)
Le modalità di pagamento indicate nella presente delibera sono tassative.
Il mancato pagamento del contributo di cui all’articolo 1, comma 1 (contributo quota annuale), entro il termine stabilito comporterà l’avvio della procedura di riscossione coattiva ai sensi dell’articolo 31, comma 4, del d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, l’applicazione dei relativi interessi e delle ulteriori somme dovute, oltre alla cancellazione dall’albo unico dei promotori finanziari ai sensi dell’articolo 102, comma 1, lett. d), della delibera Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 e successive modificazioni (regolamento intermediari).
Ricordiamo a tutti che è dovuto a Consob, separatamente, il contributo annuale per l’attività di vigilanza sui promotori finanziari che lo scorso anno è stato pari a 93 euro. E’ attesa a breve la delibera Consob per il 2015.