Pf, nel 2014 record di raccolta nel risparmio gestito (+15%) grazie alle polizze

AssogestioniDa record i risultati ottenuti nel 2014 sui prodotti del risparmio gestito, con investimenti netti per 23,7 miliardi di euro (20,6 miliardi nel 2013, + 15%), migliore risultato di sempre.

La spinta sul gestito arriva dal comparto assicurativo: nel 2014 i volumi complessivi di raccolta sono pari a 12,4 miliardi con un tasso di crescita pari al 75% (7,1 miliardi nel 2013). Le unit linked, che investono i premi in fondi o sicav, si confermano i prodotti assicurativi più richiesti, con premi netti per 10 miliardi e un tasso di crescita del 49% (6,7 miliardi nel 2013), ma cresce anche l’interesse per le polizze vita tradizionali sulle quali vengono versate risorse per 3 miliardi e un tasso di crescita pari all’88% (1,6 miliardi nel 2013).

La raccolta netta diretta in quote di fondi e sicav ammonta a poco meno di 8 miliardi con un calo del 34% (12,1 miliardi nel 2013). Gli investimenti si concentrano sui comparti domiciliati all’estero, con una raccolta complessiva di 6,3 miliardi (12,2 miliardi nel 2013). Torna positivo il bilancio annuale sui fondi aperti di diritto italiano, con flussi netti di risorse per 1,8 miliardi (-72 milioni nel 2013), mentre si osservano perdite nette sui fondi speculativi per 66 milioni (-131 milioni nel 2013) e sui fondi chiusi per 49 milioni (17 milioni nel 2013).

Importante crescita dei volumi di raccolta anche per le gestioni patrimoniali individuali: gli investimenti complessivi dell’anno ammontano a 2,7 miliardi (822 milioni nel 2013) e si concentrano principalmente sulle Gestioni in fondi (1,7 miliardi).

Nel 2014 le risorse nette confluite al sistema di fondi e sicav aperti attraverso l’attività svolta dalle reti di promotori ammontano a 20,2 miliardi quasi un quarto (23,2%) della raccolta netta totale dell’industria dei fondi pari, in base ai dati Assogestioni, a 86,8 miliardi di euro). I restanti tre quarti sono quindi relativi alla raccolta netta realizzata tramite gli sportelli delle banche.

Per quanto riguarda i prodotti in regime amministrato si osserva il disinvestimento netto dai titoli di debito per 4 miliardi (-3,7 miliardi nel 2013) mentre è positivo il bilancio sui titoli azionari per 655 milioni (189 milioni nel 2013).

Cresce il numero dei risparmiatori seguiti dalle reti: a fine anno i clienti primi intestatari dei contratti erano in numero di 3,472 milioni (+4,3% rispetto al 2013). Aumenta anche il numero di promotori finanziari con mandato dalle società rientranti nell’indagine dell’Assoreti: a fine dicembre questo era pari a 21.741 unità (21.362 nel 2013), il 92,6% dell’intera compagine associativa.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...