Anasf al servizio dell’evoluzione della professione e dei giovani. E’ proprio il caso di dirlo, stando alle molteplici iniziative che l’Associazione sta mettendo in piedi da anni per incentivare l’accesso alla professione da parte dei giovani e per fornire loro gli strumenti utili a trovare la propria strada nel mondo della finanza.
Borsa di studio Ivo Taddei
Tra le prime iniziative messe in campo c’è sicuramente la Borsa di studio Ivo Taddei, che premia laureati di un corso di laurea di primo livello in ambito economico, attualmente iscritti ad un corso di laurea magistrale in classi di ambito economico-finanziario, presso un’università italiana legalmente riconosciuta. A vincere l’ultima edizione è stata Michela Locatelli, laureata in economia aziendale – curriculum commercio estero e mercati finanziari presso l’università degli Studi di Bergamo con 110 e lode e tesi su “Analisi del profilo di rischio dell’investitore con tecniche di statistica multivariata” e attualmente iscritta al corso di laurea magistrale in management, finance and international business – indirizzo business and finance sempre presso l’università degli Studi di Bergamo. La premiazione si terrà in occasione dell’Anasf Day di Erba, il 14 luglio. Il nuovo bando è disponibile sul sito dell’Associazione.
Borse di studio con JP Morgan Asset Management
Altra iniziativa, questa più recente, quella di Anasf realizzata in collaborazione con J.P. Morgan Asset Management, per l’assegnazione di due borse di studio per l’iscrizione al corso “Strategic investment management. Reducing risk and enhancing portfolio returns”, della durata di cinque giorni, presso la London Business School e del valore ognuna di 6.700 sterline. La prima edizione della Borsa, lanciata a ConsulenTia2014, ha visto assegnare i premi in occasione dell’evento romano Anasf di febbraio 2015 a Maria Galeazzi e Alessandro Sorvillo. E’ già disponibile on line sul sito dell’Associazione il nuovo bando.
Per partecipare è necessario aver sostenuto con esito positivo nell’anno 2015 la prova valutativa per l’iscrizione all’Albo unico dei promotori finanziari; avere un’età non superiore ai 30 anni alla data di svolgimento della prova valutativa e un adeguato livello di conoscenza della lingua inglese. La stesura della graduatoria per l’assegnazione del premio avverrà tenendo conto del punteggio conseguito all’esito dell’esame di accesso all’Albo APF (ordine decrescente) e dell’età del candidato (ordine crescente). I candidati classificatisi nelle prime 5 posizioni saranno chiamati a sostenere un colloquio in lingua inglese. L’esito del colloquio costituirà un ulteriore elemento per la determinazione della graduatoria finale. La domanda di partecipazione e i documenti indicati nel bando, disponibili su www.anasf.it, devono essere inviati tramite posta elettronica all’indirizzo formazione@anasf.it, oppure tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo Anasf – Via Vittor Pisani, 22 – 20124 Milano. Saranno accettate solo le domande complete di tutta la documentazione richiesta e inviate entro e non oltre il 31 dicembre 2015.
Concorso per le migliori proposte di comunicazione
Novità dell’edizione 2015 di ConsulenTia è stato il lancio del concorso “Tu come mi vedi?”, per la realizzazione di un’opera dell’ingegno consistente in un cortometraggio, della durata massima di 5 minuti, con lo scopo produrre un video promozionale sull’immagine percepita del promotore finanziario. Sulla base della proposta che risulterà vincitrice, sarà realizzato, a cura e spese di Anasf, un filmato promozionale destinato a essere pubblicato sul sito dell’associazione e a essere proiettato in occasione di eventi organizzati da Anasf. Ciascun candidato potrà concorrere con una sola opera e la stessa dovrà essere inedita. Se l’opera vincitrice sarà un filmato e Anasf riterrà di poterlo utilizzare direttamente, al vincitore verrà erogato da Anasf un premio in denaro del valore di 1.500 euro.
Possono partecipare al concorso candidati di ambo i sessi che abbiano compiuto i 18 anni di età alla data di scadenza prevista per la presentazione del Modulo di Iscrizione. La richiesta di partecipazione al Concorso potrà essere effettuata alternativamente attraverso le due seguenti modalità: Posta elettronica. Il modulo di Iscrizione al Concorso, debitamente compilato in ogni sua parte, firmato dall’autore dell’opera, unitamente alla copia di un documento di identità valido, dovrà pervenire all’indirizzo di posta elettronica eventi@anasf.it, specificando nell’oggetto Concorso Anasf “Tu come mi vedi?”, entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 9 ottobre 2015 con allegata, esclusivamente in formato PDF, l’opera che si intende presentare. Se si intende inviare un contributo video è necessario inviarlo in forma elettronica avendo cura delle dimensioni (ad es. a mezzo we transfer). Servizio postale.
Il modulo di iscrizione al Concorso, debitamente compilato in ogni sua parte, firmato dall’autore dell’opera, unitamente alla copia di un documento di identità valido, e l’opera presentata dovrà pervenire in formato dvd, a mezzo posta entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 9 ottobre 2015, in plico chiuso recante il nominativo del mittente nonché la dicitura Concorso Anasf “Tu come mi vedi?” al seguente indirizzo: Anasf, Via Vittor Pisani 22, 20124 Milano. Il recapito entro i tempi indicati è a rischio esclusivo del mittente e non farà fede la data del timbro postale di invio, ma la data di ricezione in sede Anasf.
Tutto il regolamento del concorso è disponibile sul sito www.anasf.it
Fonte: Stefania Ballauco – Finanza.com