Borsa di studio per chi ha superato l’esame promotore per un corso di specializzazione a Londra

ANASFE’ stato pubblicato il bando per concorrere all’assegnazione di due borse di studio istituite da Anasf e J.P. Morgan Asset Management. In palio, l’iscrizione al corso “Strategic investment management. Reducing risk and enhancing portfolio returns”, della durata di cinque giorni, presso la London Business School e del valore ognuna di 6.700 sterline.
L’iniziativa è rivolta ai promotori finanziari di età non superiore ai 30 anni che hanno superato la prova valutativa per l’iscrizione all’Albo nell’anno 2014 e che dimostrano di possedere un adeguato livello di conoscenza della lingua inglese.

Di seguito il bando di concorso e il modulo per la domanda di partecipazione:

BANDO DI CONCORSO
per l’assegnazione della
Borsa di studio Anasf – J.P. Morgan Asset Management 2014
Art. 1
Caratteristiche della borsa di studio

Anasf, Associazione nazionale dei promotori finanziari, e J.P. Morgan Asset Management mettono a concorso due borse di studio per l’iscrizione al corso “Strategic investment management. Reducing risk and enhancing portfolio returns”, della durata di cinque giorni, presso la London Business School e del valore ognuna di 6.700 sterline.
L’iniziativa è rivolta ai promotori finanziari che abbiano superato la prova valutativa per l’iscrizione all’Albo nell’anno 2014.
La borsa di studio sarà interamente destinata a finanziare la sola partecipazione al programma di formazione (non sono comprese le spese di vitto e alloggio per il periodo di frequenza del corso).

Art. 2
Requisiti di partecipazione

I requisiti per la partecipazione alla selezione sono i seguenti:
– aver sostenuto con esito positivo nell’anno 2014 la prova valutativa per l’iscrizione all’Albo unico dei promotori finanziari – Apf;
– età non superiore ai 30 anni alla data di svolgimento della prova valutativa;
– adeguato livello di conoscenza della lingua inglese.

Art. 3
Domanda di partecipazione e termine per la presentazione della domanda

Per partecipare alla selezione i candidati dovranno inviare:
– modulo di partecipazione disponibile sul sito http://www.anasf.it (cliccate qui per scaricarla) o da richiedere presso la segreteria Anasf (tel. 02 67382939; e-mail formazione@anasf.it), debitamente compilato e sottoscritto dal candidato;
– copia di un valido documento d’identità;
La domanda di partecipazione e i documenti elencati devono essere inviati tramite posta elettronica all’indirizzo formazione@anasf.it, oppure tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo Anasf – Via Vittor Pisani, 22 – 20124 Milano.
Saranno accettate solo le domande complete di tutta la documentazione richiesta e inviate ad Anasf entro e non oltre il 9 gennaio 2015. Ai fini della determinazione dell’invio faranno fede i timbri postali o la data di ricezione della e-mail di richiesta di ammissione alla selezione.
Le domande incomplete o inoltrate dopo il termine fissato non verranno prese in
considerazione.

Art. 4
Criteri di valutazione delle domande

Le domande di partecipazione alla selezione saranno valutate sulla base dei seguenti elementi:
– punteggio conseguito all’esito della prova valutativa per l’iscrizione all’Albo dei promotori finanziari;
– età del candidato.

I candidati classificatisi nelle prime 5 posizioni saranno chiamati a sostenere un colloquio in lingua inglese volto ad accertare l’idoneità rispetto all’attività di formazione oggetto del corso.

Art. 5
Commissione di concorso e assegnazione della borsa di studio

I profili dei candidati saranno valutati da una commissione esaminatrice appositamente nominata. Fanno parte della commissione il Responsabile Formazione del Comitato Esecutivo Anasf, il promotore finanziario membro del Comitato scientifico di Apf e un docente universitario.
La determinazione dei due destinatari della borsa di studio avverrà entro il 16 gennaio 2015.
Il corso si svolgerà tra marzo e ottobre 2015, in base alla programmazione annuale dei corsi della London Business School.

Art. 6
Adempimenti per i destinatari della borsa di studio

Anasf comunicherà a mezzo postale all’indirizzo specificato sulla domanda inviata dai candidati l’assegnazione della borsa di studio ai vincitori del concorso e l’indicazione delle date di svolgimento del corso.
Entro 10 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione, l’interessato dovrà comunicare l’accettazione o la rinuncia alla borsa di studio tramite posta elettronica all’indirizzo formazione@anasf.it, oppure tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo Anasf – Via Vittor Pisani, 22 – 20124 Milano.
Successivamente alla comunicazione dell’accettazione della borsa di studio, non sarà ammessa rinuncia alla stessa, se non nel caso di gravi e giustificati motivi, riservandosi Anasf e J.P.
Morgan Asset Management di richiedere il risarcimento dei danni eventualmente patiti per effetto della rinuncia.

Art. 7
Trattamento dei dati personali

Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003, in materia di protezione dei dati personali, si informa che i dati forniti dai candidati con la domanda di partecipazione sono raccolti presso Anasf per le finalità di gestione del concorso e sono trattati anche in forma automatizzata. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione al concorso. In caso di rifiuto a fornire i dati richiesti Anasf procederà all’esclusione dal
concorso.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...