Il Senato ha finalmente approvato l’attesissimo Albo unico dei consulenti finanziari insieme all’approvazione della legge di Stabilità 2016. su cui il Governo aveva posto la questione di fiducia.
Le sezioni dell’Albo saranno tre: i cosiddetti consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede (ovvero gli ex promotori finanziari), gli autonomi (questa la definizione che è emersa alla fine per gli indipendenti) e le società di consulenza finanziaria.
Gli agenti di assicurazione potranno iscriversi alla sezione che comprende i pf, ma previo esame semplificato. Si attendono adesso i regolamenti esecutivi di questa legge da parte dell’APF che daranno vita alla struttura del nuovo Albo e alle nuove modalità d’esame riservate agli agenti.
“Gli agenti di assicurazione potranno iscriversi alla sezione che comprende i pf, ma previo esame.” Si tratta di un esame semplificato come anticipato dal vostro sito oppure no? Grazie
Si, come anticipato, sarà semplificato. Aspettiamo adesso che l’APF tramite regolamento renda operativa questa legge. In merito all’esame per gli Agenti è possibile che l’orientamento dell’APF sia quello che alcune materie come ad es. Nozioni di diritto privato e di diritto commerciale; Nozioni di diritto tributario riguardanti il mercato finanziario e Nozioni di diritto previdenziale e assicurativo non siano oggetto della prova semplificata. L’esame potrebbe quindi non essere costituito da 60 domande, ma da 43 (visto che su queste materie all’esame vengono sempre formulate 17 domande).
quando si sapranno le nuove date ? ci sarà qualche modifica alle domande inerenti all’esame?